Quando decidiamo di modificare la pavimentazione della nostra casa abbiamo a disposizione una serie di opzioni che possiamo prendere in considerazione, tra cui il parquet che può offrire un aspetto molto curato ai locali della nostra abitazione.
La scelta dipende dalla quantità di soldi che vogliamo spendere, la qualità del materiale e la posatura del legno, oltre all’effetto che vogliamo ottenere a livello estetico.
Vediamo quindi quali sono i vantaggi del parquet e come preservarlo al meglio con i giusti rimedi contro lo sporco e il tempo.

I vantaggi del parquet

Si definisce parquet quel materiale realizzato con una componente di legno massiccio nobile non inferiore ai 2,5 mm.
Se da un lato, infatti, posizionare il parquet in casa può aumentare il valore e il prestigio in termini monetari dell’abitazione, ci sono anche altri vantaggi dal lato tecnico che supportano l’utilizzo di questo materiale.

posa parquet

Tra le qualità del parquet ci sono:

  • capacità di donare luminosità agli ambienti, se si utilizza un parquet chiaro, e riesce a donare eleganza e sobrietà non solo in camera da letto, ma anche in altre stanze della casa.
  • è un materiale eco-compatibile che viene ricavato da elementi completamente naturali, anche utilizzando residui di scarto provenienti da altre costruzioni e dotato di certificazioni per garantire una provenienza autorizzata a livello ambientale.
  • è molto resistente. L’uso del parquet permette infatti di insonorizzare il pavimento al passaggio e garantisce un ottimo isolamento termico.

Tra le tipologie di legno che possono essere impiegate per la realizzazione di un parquet sono preferibili il noce, il castagno, l’olmo, il ciliegio e la quercia, oltre a legni pregiati orientali come il teak di origini filippine o indonesiane.
Un parquet di media qualità può resistere in buone condizioni per circa 15 anni. Se invece si utilizza un legno massello, formato prevalentemente da legno nobile, è importante effettuare una procedura di lucidatura e levigatura del parquet almeno ogni 10 anni, in modo da mantenere lucidità e donare una maggiore resistenza al materiale. Questo permetterà infatti di allungare notevolmente la durata del pavimento.

Come pulire efficacemente il parquet

In base alla struttura e al materiale utilizzato per la realizzazione del parquet ci sono inoltre diversi modi per procedere con la pulizia.
Le superfici possono essere verniciate e oliate. Ogni combinazione o materiale prevedono delle differenze circa i prodotti che possono essere impiegati: per questo è necessario avere ben chiaro il tipo di parquet che dobbiamo trattare.
Per prima cosa è bene ricordare che non si deve mai versare l’acqua direttamente sulla superficie: il parquet deve infatti essere bagnato il meno possibile per evitare la creazione di aloni.
Inoltre, non si dovrebbe mai utilizzare l’ammoniaca o altre tipologie di detergenti chimici, ma si può procedere con alcune gocce di limone diluite in acqua e passare un panno imbevuto direttamente sul parquet.

Si può procedere con l’utilizzo di un classico panno elettrostatico per eliminare tutti i residui di polvere, nel caso in cui si abbia a che fare con un parquet oliato. L’importante è ricordare che non si deve mai utilizzare l’aceto direttamente su questo tipo di superfici perché potrebbe danneggiare lo smalto del legno.
In caso di un parquet verniciato in modo naturale dall’aspetto opaco si può invece utilizzare un misurino di prodotto specifico per la pulizia del parquet.

Se desiderate invece rendere lucido il vostro parquet occorre tenere conto del senso delle striature del legno in modo che non si danneggi.
Per ottenere una lucidatura ottimale munitevi di un panno in lana per evitare che si possa graffiare o rovinare il vostro parquet, bagnandolo con qualche goccia di olio d’oliva se vogliamo un trattamento naturale, altrimenti con un prodotto apposito.

É importante scegliere attentamente l’azienda che si occuperà di posare il parquet per evitare che si possano rovinare le assi oppure che il risultato non sia come quello che abbiamo desiderato. Affidati quindi solo a ditte esperte che sappiano svolgere il loro lavoro e che utilizzano solo materiali di qualità con tutte le certificazioni necessarie.